Orologi rifiniti a mano.
Patek Philippe è sinonimo di alta qualità e affidabilità nei suoi orologi. Sottolineando la sua indipendenza, la manifattura familiare ha sempre definito i propri criteri di qualità, riconosciuti da tutta la comunità orologiera come i più rigorosi mai compilati. Essi definiscono standard estremamente rigorosi con severi procedimenti di ispezione che non lasciano spazio a compromessi.
La gamma di orologi Patek Philippe è composta dai seguenti modelli:
Grandi Complicazioni.
Le "Grandi Complicazioni" rappresentano l'apice dell'arte dell'orologeria. Patek Philippe si è affermata in questo campo grazie al suo virtuosismo senza eguali. La manifattura domina l'intero insieme di complicazioni e si è distinta due volte nel corso del secolo scorso per aver creato l'orologio da polso più complicato del mondo.
Si chiama complicazione ogni funzione aggiuntiva alla visualizzazione delle ore, minuti, secondi e la data semplice. Patek Philippe offre una ricca gamma di complicazioni utili per la vita quotidiana, come calendari annuali, orologi con due fusi orari e orologi con l'ora mondiale.
La collezione Patek Philippe “Ora Mondiale” (Heures Universelles) è stata introdotta nel 1939, con la Ref. 1415 come primo modello. Le complicazioni dell'“Ora Mondiale” possono mostrare l'ora dei 24 fusi orari sullo stesso orologio e sono state inventate dall'orologiaio svizzero Louis Cottier negli anni '30. I successori della Ref. 1415 includono la Ref. 2523, Ref. 5230, Ref. 5531 (con il ripetitore dei minuti) e altri. Nel 2018, la collezione “Ora Mondiale” di Patek Philippe (Ref. 1415, Ref. 2523) si è classificata al 6º posto tra i 58 orologi più costosi al mondo venduti all'asta (oltre US$ 2.000.000), con un record mondiale di US$ 4.027.000 realizzato all'asta Antiquorum di Ginevra il 13 Aprile 2002.
Il “Calendario Perpetuo Cronografo” di Patek Philippe è stato introdotto nel 1941, con la Ref. 1518 come primo modello. Il 12 novembre 2018 la Ref. 1518 in acciaio è diventato l'orologio da polso più costoso mai venduto all'asta (fino a ottobre 2017), raggiungendo un record di US$ 11.140.000 a Ginevra attraverso la casa d'aste Phillips. Come successore, la Ref. 2499 è ampiamente considerata come uno dei migliori modelli di orologi al mondo. Storicamente, solo 349 pezzi della Ref. 2499 sono stati prodotti dal 1950 al 1985, il che corrisponde a circa 9 pezzi all'anno. I successori della Ref. 2499 includono, in ordine cronologico, la Ref. 3970, Ref. 5970 e Ref. 5270.
Recentemente (Novembre 2019) e avendo superato un altro grande marchio di alta orologeria, Patek Philippe ha riconquistato il record di vendita all'asta con l'incredibile cifra di 28 milioni di euro per un Patek Philippe Grandmaster Chime 47mm Ref. 6300A, iscrivendo ancora una volta il suo nome nella storia dell'"haute horlogerie mondiale".
Il classico Calatrava.
Nel 1932, Patek Philippe ha lanciato il primo modello Calatrava Ref. 96, che è stato progettato dall'orologiaio inglese David Penney, influenzato dal movimento artistico Bauhaus in Germania. L'originale Calatrava Ref. 96 è stato in produzione per più di 40 anni e i suoi modelli successivi includono la Ref. 2526, Ref. 3520, Ref. 5196 e altri. Conosciuto per il suo design semplice ed elegante, l'orologio da polso Calatrava è stato un modello iconico di Patek Philippe fin dalla sua introduzione. In particolare, la Croce Calatrava è stato il logo dell'azienda dal 1887.
Con le sue linee pure, il Calatrava si impone come l'essenza dell'orologio da polso rotondo e costituisce uno dei più bei simboli dello stile Patek Philippe. Estremamente elegante, seduce ogni nuova generazione grazie alla sua perfezione senza tempo e alla sua estrema sobrietà.
Il primo sportivo del marchio.
Nel 1976, Patek Philippe ha presentato la collezione Nautilus dopo aver deciso che era il momento di produrre un orologio sportivo esclusivo con rifiniture di altissima qualità. Il primo modello era la Ref. 2700 ed era fatto di acciaio. È stato progettato dall'orologiaio svizzero Gérald Genta, che precedentemente aveva progettato la collezione Royal Oak per Audemars Piguet.
Con la sua lunetta ottagonale e i suoi contorni morbidi, la celebre cassa si ispira al portello di una nave e sfoggia un caratteristico rilievo orizzontale inciso. Il Nautilus si afferma dal 1976 come l'incarnazione dello stile sportivo elegante per eccellenza. Oggi, 40 anni dopo, offre una splendida collezione di modelli per uomini e donne: in acciaio, oro rosa, oro bianco o misto, accompagnando con distinzione le vite più attive.
Il Patek Philippe Nautilus è diventato una delle collezioni più popolari di Patek Philippe e le Ref. 5711 e Ref. 5712, che la compagnia ha presentato nel 2006 per celebrare il 30° anniversario della collezione, sono tra i modelli più popolari.
Patek Philippe Aquanaut.
Quando è stato lanciato nel 1997, l'Aquanaut ha creato una sensazione. Era giovane, moderno e inaspettato. La sua cassa era un ottagono arrotondato, ispirato a quella del Nautilus. E sfoggiava un cinturino “Tropical”, fatto di un nuovo materiale composito ultra resistente all'usura, all'acqua salata e ai raggi UV.
L'Aquanaut è stato presentato con le Ref. 5060A e Ref. 5060J, in acciaio e oro giallo da 36mm. Nel 2007 Patek Philippe ha presentato la Ref. 5167A dell'Aquanaut, realizzata per il suo 10º anniversario e in linea con i gusti contemporanei in una cassa da 40mm. Nel 2017, l'Aquanaut è stato aumentato alla dimensione del Nautilus Jumbo di 42,2mm.
Sapevi che…?
• Patek Philippe è una manifattura indipendente con produzione integrata verticalmente. Possiede il suo proprio dipartimento di ricerca e sviluppo oltre a creare e produrre tutti i movimenti e componenti esterni nei propri laboratori. I componenti dei movimenti e delle casse sono prodotti, rifiniti e assemblati nella stessa manifattura; dai modelli più semplici alle Grandi Complicazioni. L'esercizio di questa competenza accompagna ogni orologio durante tutto il processo: dai primi schizzi all'assemblaggio finale. Allo stesso modo, Patek Philippe si prende cura della manutenzione e della riparazione di tutti gli orologi prodotti nella manifattura dal 1839.
L'essenza degli orologi Patek Philippe.
Lo spirito di Patek Philippe si incarna nel rispetto dei 10 valori fondamentali che sono sempre stati presenti nelle sue idee e nel suo lavoro e che continueranno ad esserlo per le generazioni future.
I 10 valori di Patek Philippe:
- Indipendenza.
Patek Philippe è la manifattura di Ginevra più antica e indipendente ancora in mano a una famiglia. Questa autonomia le permette di essere padrona del suo destino, il che le conferisce il privilegio di poter progettare una visione a lungo termine. Questa determinazione di mantenere l'indipendenza, contenuta nello spirito stesso di Patek Philippe, è garanzia di continuità, persistenza e fiducia.
- Tradizione.
La storia di Patek Philippe, che inizia nel 1839, è iscritta nella grande tradizione orologiera di Ginevra. La manifattura possiede un patrimonio unico, frutto di una lunga esperienza, dell'ingegno e della passione di innumerevoli generazioni, e mantiene fermo il desiderio di preservarlo.
- Innovazione.
Fedele alla sua tradizione di innovazione, Patek Philippe non si ferma nel suo sforzo di elevare i limiti del grande arte orologiera attraverso i suoi successi all'avanguardia della tecnologia.
- Qualità e perfezione.
Antoine Norbert de Patek e Jean-Adrien Philippe avevano un unico obiettivo: creare e produrre i migliori orologi del mondo. Oggi più che mai, la qualità e il “buon fare” sono - e senza dubbio continueranno ad essere - le parole chiave di tutta la produzione Patek Philippe.
- Distinzione, unicità.
Oggi come ieri, Patek Philippe crea e produce i suoi orologi all'insegna dell'esclusività. La manifattura mantiene più di 200 modelli in produzione regolare, realizzati in piccole serie che vanno da una decina a diverse centinaia di unità, dotati di movimenti interamente realizzati dalla “casa”. Gli appassionati di orologeria apprezzano tanto la qualità dei movimenti quanto quella delle casse